RINVENIMENTO AD INDUZIONE
Consiste in processo che permette mediante un riscaldo localizzato (generalmente nell'intorno di AC1) di abbassare la durezza di zone precedentemente temprate, cementate e temprate, allo scopo di migliorare l'elasticità e la tenacità o l'eventuale lavorazione meccanica successiva.
SOLO CEMENTAZIONE
La Cementazione è un trattamento termochimico di diffusione che prevede un arricchimento di Carbonio sulla superficie di un componente meccanico realizzato in acciaio allo stato semilavorato/finito
SOLUBILIZZAZIONE
Questa fase a volte viene eseguita singolarmente per permettere operazioni di piegatura o formatura del particolare prima dell'invecchiamento, che può essere in funzione della lega e delle richieste, naturale o artificiale.
STABILIZZAZIONE
La stabilizzazione è un trattamento di distensione, che viene eseguito principalmente su strutture che hanno subito lavorazioni di saldatura, allo scopo di eliminare le tensioni residue.
SVUOTAMENTO
Consiste in un riscaldo ad una temperatura di circa 500°C per un tempo sufficiente, dipendente dalla sezione del pezzo, allo scopo di bruciare la resina utilizzata per le anime in terra usate dalla fonderia, e garantire quindi lo svuotamento della sabbia dalla fusione prima di effettuare le successive lavorazioni o trattamenti.
TEMPRA AD INDUZIONE
Consiste in un processo che permette mediante un riscaldo localizzato (Austenitizzazione) di temprare in modo parziale particolari tipo alberi, camme, perni ecc., lasciando il resto del pezzo allo stato originale (Bonificato/Normalizzato/Ricotto).
TEMPRA IN ATMOSFERA
La Tempra in Atmosfera consiste in un riscaldo ad una temperatura in funzione al tipo di acciaio e successivo raffreddamento in olio da tempra. Il riscaldo viene eseguito in Atmosfera controllata al fine di non decarburare i particolari semilavorati/finiti.
TEMPRA IN PRESSA
Questa operazione viene effettuata per garantire la geometria del pezzo dopo tempra eliminando le deformazioni che normalmente si hanno con la tempra libera.
TEMPRA IN SPINA
E' una lavorazione che viene effettuata dopo Trattamento di Cementazione, allo scopo di garantire la geometria di pezzi delicati e la conseguente precisione dimensionale.